lunedì 14 gennaio 2013

iPad shopper, quelli della domenica...

(da Kiver.com) Dati importantissimi per il nostro Network.


iPad_mcommerce
A comprare da mobile sono sopratutto i possessori di iPad. Non una qualsiasi categoria di tablet addicted, bensì una ben definita specie di acquirenti che si distinguono nel panorama m-commerce per le loro abitudini d’acquisto. State in guardia, gli iPad shopper meritano una strategia ad hoc!
L‘m-commerce continua a crescere e nel 2012, nel confronto annuale per l’Europa, i ricavi generati tramite dispositivi mobili sono cresciuti di oltre il 152%.
Neanche a dirlo, la piattaforma leader è l’iPad, che registra una quota di fatturato del 53,9% e diventa il motore dell’m-commerce in Europa. I suoi seguaci non sono consumatori mobile qualsiasi, ma appartengono a una categoria a sé, che ha orari e abitudini d’acquisto del tutto diverse da quelle degli altri utenti di Pc e smartphone.
Ikea_iPad_appIl fenomeno chiamato iPad, che certo non resta inosservato vista la sua diffusione endemica (basta ricordare che solo due mesi fa l’uscita dei due nuovi modelli, iPad 4 e Mini, ha registrato un nuovo record di 3 milioni di vendite in 72 ore), acquista oggi maggior interesse alla luce dei dati emersi dall’indagine condotta da Zanox, Mobile Performance Barometer 2012, che evidenziano come in Europa i possessori di iPad siano gli autori di più della metà delle transazioni m-commerce.
Visto l’impatto di questa categoria di consumatori mobile, vale la pena prendere in esame le loro abitudini d’acquisto:
  • la fascia oraria preferita va dalle 18 alle 21 di sera
  • acquistare prodotti e scaricare canzoni sono le attività principali all’uscita dal lavoro
  • l’attività di shopping s’intensifica la domenica, in cui si registra una media di acquisti superiore del 25% rispetto a quelli effettuati durante i giorni della settimana. Questo dato in particolare contrasta con le abitudini di acquisto degli altri consumatori mobile, che durante il venerdì e il weekend riducono il numero delle transazioni
  • in Italia, nei primi nove mesi del 2012, oltre il 66% degli introiti del mobile commerce da iPad è stato generato nel settore Retail & Shopping.
Ecco perché non vale un’unica strategia per l’m-commerce. Come evidenzia Michele Marzan, managing director SouthEast Europe di Zanox, in un’intervista riportata da Daily Net: “è nato un nuovo canale di m-commerce regolato da leggi proprie e per sfruttare al meglio il potenziale di questo canale, le campagne pensate per i possessori di iPad devono essere realizzate considerando le loro specifiche abitudini d’acquisto“.

Da Zanox.com
  L‘m-commerce ha continuato a crescere nel 2012: nel confronto annuale per l’Europa, i ricavi generati tramite dispositivi mobili sono cresciuti di oltre il 152%

Sempre più realtà stanno cercando strumenti per prendere questo mercato... Talk Fusion l'unico sistema ricerca e sviluppo clienti, con App Ufficiale per Ipad/Iphone/Android.  Sviluppa il tuo attuale Business, e Scopri come entrare nel Business del futuro, con Pagamento immediato.
Clicca sul nome del tuo Sponsor nella pagina dei Link, o clicca su entra in squadra se non sei stato invitato da nessuno.

Nessun commento:

Posta un commento